Blog - Pagina 2 di 2 - Studio Rocchi Ghilardi Nuti
Riflessioni sui mercati e gli andamenti delle principali Borse, considerazioni su valutazioni e prezzi, qualche grafico, gli indicatori più usati dai migliori analisti, analisi e ricerche, e suggerimenti su come ottenere il meglio da R e Excel.
599
blog,paged,paged-2,ajax_fade,page_not_loaded,,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-10.1.2,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive
 

Blog

Momentum   Nell'ambito del processo di costruzione di un portafoglio d'investimento, il momentum è uno dei criteri che storicamente ha dato i migliori risultati nella selezione delle asset class nelle quali restare investiti. Selezionato infatti un universo di asset di riferimento, questo...

Ribilanciare il portafoglio   Come ribilanciare il portafoglio, quando farlo, con che frequenza e secondo quale logica sono alcune delle domande a cui bisogna dare una risposta nel momento in cui si definisce una strategia di asset allocation. Vediamo di analizzare gli effetti...

Minimum variance   Le strategie di Minimum Variance hanno l'obiettivo di costruire un portafoglio ottimale senza fare assunzioni sui rendimenti, ma semplicemente minimizzando la varianza (o volatilità) del portafoglio utilizzando solo dati storici, come le volatilità dei titoli e le correlazioni che...

CAPE: Cyclically Adjusted Price Earnings   Se siete soliti seguire la finanza, avrete sentito parlare di sicuro del CAPE (acronimo di Cyclically Adjusted Price Earnings): se invece è un termine che vi suona nuovo, sappiate che si tratta di uno dei più...

Disoccupazione   Cosa è la disoccupazione? Molto semplicemente, la condizione opposta all'occupazione. Riguarda dunque tutte quelle persone che sono in età da lavoro e lo cercano attivamente, perché non hanno mai lavorato prima o perché  hanno perso l'occupazione precedente. Al di là dei numeri...

Il debito pubblico italiano   Il Debito Pubblico italiano ha superato i 2.250 miliardi di euro nei primi mesi del 2017: lo avrete letto e ascoltato ovunque, condito da una serie di considerazioni ben note. Ci continuano a raccontare che abbiamo vissuto al...